Ed ecco perchè oggi, nel giorno del primo compleanno de "La Clematide", sono nuovamente qui a rendere protagonista questa favolosa sostanza, attraverso alcune semplici ricette che potrete preparare a casa vostra con estrema facilità.
Visto il periodo dell'anno, ho selezionato delle preparazioni cosmetiche in grado di contrastare i dannosi effetti che il freddo invernale esercita sulla nostra pelle.

Sciogliete lentamente a bagnomaria 2 cucchiaini di burro di karitè insieme a 1 cucchiaino di cera d'api purissima.
Attendete che si fondano perfettamente, quindi spegnete la fiamma e aggiungete 3 cucchiaini di olio di mandorle dolci e 2 o 3 gocce di olio essenziale di menta. Miscelate con un cucchiaio di legno, quindi travasare il composto in un vasetto di vetro a chiusura ermetica. Attendete che il prodotto si raffreddi e si solidifichi prima di utilizzarlo.
- Maschera per il viso nutriente e lenitiva
Sbucciate 1 banana e ponetela in un frullatore insieme a 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di acqua di rose, 2 gocce di olio essenziale di ylang ylang e 2 cucchiaini di burro di karitè precedentemente sciolti a bagnomaria.
Frullate il tutto per un paio di minuti, quindi stendete sulla pelle del viso perfettamente pulita e mantenete in posa per circa 10 minuti.
Rimuovetela con acqua tiepida e delicati movimenti circolari.
La stessa ricetta si può impiegare con soddisfazione come maschera restitutiva da applicare sui capelli puliti e ancora bagnati. In questo caso mantenete in posa circa 30 minuti prima di procedere al normale risciacquo, se necessario utilizzando un poco di shampoo.
- Impacco per le mani screpolate
In una piccola ciotola unite 2 cucchiaini di burro di karitè, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci, 1/2 cucchiaino di olio extravergine di oliva e 2 gocce di olio essenziale di lavanda. Miscelate accuratamente gli ingredienti tra loro aiutandovi con un cucchiaio di legno, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema densa e uniforme. Applicate quindi il composto in uno spesso strato sulle mani perfettamente pulite. Indossate un paio di guantini in cotone e lasciate agire almeno 30 minuti (anche se il tempo di posa ideale sarebbe tutta una notte), prima di sciacquare con acqua tiepida e, se necessario, un poco di sapone vegetale.