Se, come me, siete rientrati a Milano dopo le vacanze e già sentite la mancanza dei benefici del vostro soggiorno estivo al mare, la nostra amata/odiata città ci offre una nuova soluzione per continuare a godere del microclima marittimo.
Grazie a una cara amica sempre alla ricerca di novità nel campo del benessere, ho scoperto uno dei nuovi punti di riferimento milanesi per quanto riguarda le cure naturali : la grotta di sale BioHima, in via Vallazze, dove è possibile sperimentare la Haloterapia.
Grazie a una cara amica sempre alla ricerca di novità nel campo del benessere, ho scoperto uno dei nuovi punti di riferimento milanesi per quanto riguarda le cure naturali : la grotta di sale BioHima, in via Vallazze, dove è possibile sperimentare la Haloterapia.
L'
amica in questione è un'inguaribile curiosa, sempre alla ricerca di
nuovi locali, attività e negozi all'insegna del benessere e dell' eco
friendly... E molto spesso condivide le sue scoperte con me, come in
questo caso!
Così, un pomeriggio, ci incontriamo in piazza Piola e dopo una brevissima passeggiata
siamo di fronte alle vetrine di Biohima.
Queste, allestite
con sobria semplicità, incontrano subito il mio interesse per la varietà
di prodotti a base di sale rosa esposti: dalle più conosciute lampade
alle piastre in sale per cucinare.
Entriamo quindi nel centro, accolti dalla gentilezza e dalla disponibilità dei titolari, Emanuela e Michele.
Come
prima cosa ci fanno fare un piccolo tour dello spazio, suddiviso in un
ampio ingresso che funge anche da punto vendita, una saletta interna con
comodi divani e cassette per gli effetti personali, e infine il pezzo
forte: la grotta di sale.
Ci propongono di provarla... e noi non ci facciamo sfuggire l'occasione!
Dopo aver indossato gli appositi calzari igienici, la porta si apre e finalmente possiamo curiosare all' interno: una stanza spaziosa, con le pareti interamente ricoperte da grossi cristalli di sale rosa, uno spesso strato di sabbia di sale sul pavimento e un suggestivo cielo stellato come decorazione per il soffitto.
L'ambiente emana una piacevole sensazione di sereno rilassamento, reso ancora più gradevole dalle delicate luci da cromoterapia e dal sottofondo musicale.
Michele ci fa accomodare sulle chaise lounge, mentre Emanuela regola i valori di umidità della stanza per ricreare il microclima ideale.
Ci propongono di provarla... e noi non ci facciamo sfuggire l'occasione!
Dopo aver indossato gli appositi calzari igienici, la porta si apre e finalmente possiamo curiosare all' interno: una stanza spaziosa, con le pareti interamente ricoperte da grossi cristalli di sale rosa, uno spesso strato di sabbia di sale sul pavimento e un suggestivo cielo stellato come decorazione per il soffitto.
L'ambiente emana una piacevole sensazione di sereno rilassamento, reso ancora più gradevole dalle delicate luci da cromoterapia e dal sottofondo musicale.
Michele ci fa accomodare sulle chaise lounge, mentre Emanuela regola i valori di umidità della stanza per ricreare il microclima ideale.
Già dopo pochi minuti all'interno della grotta, i benefici sulle mie vie respiratorie messe a dura prova dall' inquinamento cittadino si fanno sentire: la fase inspiratoria diventa più facile e "leggera" e quell'inizio di mal di gola inizia a scemare via.
Entusiasmata da questo immediato senso di sollievo, chiedo a Michele maggiori informazioni rispetto all' Haloterapia.
A proposito di questa disciplina ci racconta:
"L’haloterapia (più raramente saleterapia) è l’assorbimento di particelle saline attraverso l’esposizione a microclimi naturali o artificiali per ottenere un beneficio per la salute.
Noi di BioHima, a Milano, ti offriamo un’esperienza unica di benessere, relax ed armonia in un ambiente dove la sabbia è fatta di sale rosa e le pareti di cristalli salini.
La nostra grotta di sale rosa è l’unica che controlla e depura l’aria, mantiene il giusto tasso di umidità, ricreando un perfetto microclima. Effettuiamio sedute di haloterapia, recentemente definite halobenessere o halotrattamento. Halos dal greco significa sale.
L’haloterapia è, quindi, il sistema basato sui benefici delle inalazioni di cloruro di sodio, e, nel caso del sale rosa, di altri 84 minerali ed oligoelementi. L’haloterapia ricrea gli stessi benefici effetti che si otterrebbero respirando la brezza di mare sulla spiaggia in ambienti controllati.
Lo sapevate che una seduta di 40 minuti in grotta di sale equivalgono a 3 giorni di soggiorno presso una località marittima?"
Poi, da una mensola posta alle sue spalle, prende una ricca brochure informativa e ce la porge.
"Abbiamo raccolto in questo libricino informativo alcune notizie e curiosità rispetto al sale cristallino e alla Haloterapia, in questo modo i clienti possono allietare la loro seduta nella grotta approfondendo la conoscenza di questa disciplina".
Scopro così che la Haloterapia è consigliatissima in caso di disturbi della pelle e delle vie respiratorie; mentre il sale rosa dell' Himalaya è anche indicato in caso di:
- riequilibrio PH naturale cutaneo e malattie della pelle
- antinvecchiamento e rassodante per la pelle
- allergie, malattie respiratorie e da raffreddamento
- igiene orale e dentale
- malattie degli occhi
- affezioni renali e disturbi femminili
- disturbi della digestione
- disturbi reumatici, gotta, artrite, artrosi
- ansia, problemi di concentrazione, disturbi del sonno
- ritenzione idrica
Conclusi i 40 minuti di seduta nella grotta di sale, torniamo nella saletta interna, dove ci viene offerta una tisana calda. Sorseggiandola, continuiamo la chiacchierata con Michele ed Emanuela.
Chiedo informazioni sui giochi per la spiaggia visti all'interno della grotta. Emanuela sorride e mi dice che sono dedicati ai bambini, perchè molte mamme non sanno a chi affidare i figli durante la seduta e così è prevista la possibilità di portarli con sè, a prezzi davvero agevolatissimi.
Ma le sorprese non finiscono qui. Scopriamo infatti che BioHima propone diverse attività da svolgersi all' interno della grotta di sale: yoga, massaggi, reflessologia, tecniche meditative e molto altro... Un modo interessante e nuovo per dedicarsi al proprio benessere a 360°.
Senza accorgercene il tempo a nostra disposizione è volato, quindi ci avviamo verso l'uscita del centro, prendendoci ancora qualche ultimo minuto per un breve giro di shopping.
Acquisto una saponetta esfoliante e una lastra di sale rosa per cucinare (che non vedo l'ora di mettere alla prova con il pesce!); poi arriva il momento dei saluti.
Ringraziamo di cuore per la piacevole esperienza e vediamo l'orgoglio nei sorrisi dei titolari, persone davvero cordiali che organizzano il loro lavoro in modo innovativo e accurato, ponendo una grande attenzione nel far sentire a proprio agio il cliente.
"Il 29 settembre a partire dalle 10 a.m., il centro organizza un Open Day in cui illustreremo tutte le nostre attività" aggiunge Michele "ci farebbe piacere se riusciste a fare un salto anche voi".
La nostra risposta è ormai ovvia... ci saremo sicuramente!
Per maggiori info: http://www.biohima.com/5-open-day-serate-a-tema/event_details
Nessun commento:
Posta un commento